Chiavi artificiali chiavi composte Migrazione delle chiavi primarie e chiavi esterne Relazioni fra entità Attributi delle relazioni Grado di una relazione cardinalità di una relazione: relazioni 1 a 1, 1 a molti, molti a molti LINK https://drive.google.com/file/d/1AS-gAHitozM-R4zf8uzZS51LzsWGzdnO/view?usp=sharing
Archivi della categoria: Senza categoria
Lezione del 30 ottobre 2021
Cos’è una tabella pivot Creare una tabella pivot Differenza fra campi numerici o di tipo testo inseriti nell’area valori Formattazione della tabella pivot: nascondere righe o colonne, stabilire larghezza delle colonne e altezza delle righe, unire e centrare più celle, bordi e colore delle celle Opzioni tabella pivot Le schede della barra multifunzione dedicate allaContinua a leggere “Lezione del 30 ottobre 2021”
Lezione del 27 ottobre 2021
Modello ER Specifiche dell’attributo: tipo, lunghezza, dominio, vincoli Vincoli statici e dinamici Rappresentazione degli attributi Attributi chiave-identificatori Chiavi candidate, chiave primaria e chiavi alternative. Rappresentazione della chiave APPUNTI VIDEO DELLA LEZIONE https://drive.google.com/file/d/1oJEiAxQ6W91YVsCWXbh4xjkfrpq0huJ4/view?usp=sharing
Lezione del 23 ottobre 2021
Usi di una tabella pivot come strumento di analisi Scelta dei campi filtro, colonna, riga e valore Modifica delle funzioni di riepilogo Inserimento di ulteriori filtri dati Creazione di grafici pivot LINK
Lezione del 16 ottobre 2021
La posta elettronica: creazione di un account struttura di un indirizzo di posta elettronica I campi A:, CC:, CCN: IL campo Oggetto Invio di allegati, dimensione massima degli allegati e uso di Drive per inviare allegati grandi VIDEO DELLA LEZIONE https://drive.google.com/file/d/1WpPVH_UBqgtnPYiTdkm5leq5KfBmjwEq/view?usp=sharing Rispondi, Rispondi a tutti, Inoltra Uso di Google Drive Creazione di cartelle Eliminazione diContinua a leggere “Lezione del 16 ottobre 2021”
Lezione del 13 ottobre 2021
Modello ER Fasi di progettazione di un database Data modeling Entità: rappresentazione grafica Linguaggio UML Entità forti e deboli Attributi di una entità Identificatori o chiavi e descrittori Attributi scalari o multipli, semplici o composti, opzionali o obbligatori, costanti o modificabili, espliciti o calcolati LINK APPUNTI VIDEO https://drive.google.com/file/d/1LXKr1QcCd-Lhy5qMgs8JBFSK-GOuMq3J/view?usp=sharing
Lezione del 9 ottobre 2021
Richiami sulle basi di dati. Database e DBMS Funzioni di un database Tabelle, query, maschere e report Record e campi Tipo dei campi LINK
Lezione del 2 ottobre 2021
Presentazione del piano di lavoro Test d’ingresso