Esercitazione sulla redazione di modelli ER
Archivi dell'autore:antsant64
Lezione del 4 dicembre 2021
Uso di excel per effettuare scelte fra alternative: il caso aziendale della scelta fra diversi preventivi di stampa. Analisi del problema Costruzione del foglio Excel: uso del meccanismo di riempimento automatico per creare serie di dati, funzione se e funzione se nidificata, riferimento relativo e riferimento assoluto VIDEO https://drive.google.com/file/d/1t3TwcYwXbQJ3tIRae5bowYj7Q_QznILC/view?usp=sharing
lezione del 27 novembre 2021
Compito in classe
Lezione del 24 novembre 2021
Correzione compito in classe Ripetizione: Modello ER Fasi di progettazione di un database Data modeling Entità: rappresentazione grafica Linguaggio UML Entità forti e deboli Attributi di una entità Identificatori o chiavi e descrittori Attributi scalari o multipli, semplici o composti, opzionali o obbligatori, costanti o modificabili, espliciti o calcolati Modello ER Specifiche dell’attributo: tipo, lunghezza,Continua a leggere “Lezione del 24 novembre 2021”
Lezione del 20 novembre 2021
Uso di Righe alternate evidenziate nella scheda Progettazione Uso di campo gruppo per modificare le modalità di raggruppamento dei dati nella tabella pivot Usò del pulsante Separa per eliminare i raggruppamenti Utilizzare più opzioni di riepilogo Mettere due o più campi nelle righe e nelle colonne Usare l’opzione Mostra etichette degli elementi sotto forma diContinua a leggere “Lezione del 20 novembre 2021”
Lezione del 16 novembre 2021
Compito in classe
Lezione del 13 novembre 2021
Esercitazione sulle tabelle pivot Formattazione di una tabella pivot Disabilita l’opzione di adattamento delle colonne in caso di aggiornamenti Creare righe o colonne di raggruppamento VIDEO https://drive.google.com/file/d/1MRuR5O3U0JYBwa-Hlpc1nqaYi5X4L8Qv/view?usp=sharing
Lezione del 10 novembre 2021
Esercitazione sulla creazione di modelli ER RIPETIZIONE Modello ER Fasi di progettazione di un database Data modeling Entità: rappresentazione grafica Linguaggio UML Entità forti e deboli Attributi di una entità Identificatori o chiavi e descrittori Attributi scalari o multipli, semplici o composti, opzionali o obbligatori, costanti o modificabili, espliciti o calcolati Specifiche dell’attributo: tipo, lunghezza,Continua a leggere “Lezione del 10 novembre 2021”
Lezione del 6 novembre 2021
Esercitazione sulle tabelle pivot Formattazione di una tabella pivot Cambiare il tipo di operazione effettuata sui campi inseriti nell’area Valori Disabilita l’opzione di adattamento delle colonne in caso di aggiornamenti Mostrare i valori come percentuali rispetto a totale di riga, di colonna o di tabella Cambiare la disposizione di righe o colonne nella tabella pivotContinua a leggere “Lezione del 6 novembre 2021”